#Diritto Scolastico

Ho lasciato il compito in classe senza il nome, cosa posso fare?

13 marzo 2015
SOS Inviatoci da Emanuele:

Ciao ScuolaZoo! Più o meno una settimana fa ho fatto un compito di fisica, purtroppo ho dimenticato di scrivere nome, cognome e data. Oggi quando è stato consegnato il compito, il mio non è stato nemmeno corretto ma ci è solo stato scritto un 1 cerchiato sopra…Probabilmente perchè non ho messo nome cognome e data. Cosa mi consigliate di fare?

5vwj5n8x-1394488827

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:

Carissimo Emanuele, Purtroppo non c'è una vera e propria norma di legge a riguardo. Il problema del nominativo sull'esercitazione scritta ottiene una risposta simile a quello della compilazione del compito in classe con matita: Rimane tutto nella discrezionalità del docente, come sinonimo della sua indipendenza ed autonomia professionale, il quale quindi ha la possibilità di valutare o meno l'elaborato. Molti docenti ritengono di non valutare il compito in classe senza nome al fine di correggere questo brutto vizio il quale potrebbe poi procurarvi maggiori problemi in futuro, parlando di concorsi pubblici e simili. Tuttavia scopo dell'esercitazione in classe è quello di valutare concretamente la vostra preparazione, come strumento essenziale al docente per la valutazione periodica e finale. Proprio per questo il mio consiglio è eventualmente quello di parlare con il docente, provando a convincerlo della eccezionalità del caso, o ancora chiedendogli di svolgere una prova orale il cui esito positivo potrebbe integrare il compito scritto o convalidare il voto dello stesso.

Fammi sapere cosa hai intenzione di fare!

Massimo, il vostro giurista.

Scrivi ad sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo