Ciao ragazzi di ScuolaZoo, sono Pietro e frequento la classe seconda superiore in un Liceo Scientifico. Mi ritrovo con dei dubbi riguardanti i debiti e le medie. Fino all’anno scorso pensavo che le medie dei voti si facessero come una normale media aritmetica, ma quest’anno ho incontrato prof che fanno valere gli scritti il doppio degli orali, altri che fanno una media scritta, una orale e poi sommano eccetera eccetera. La mia domanda è: Qual’è il vero ed ufficiale metodo con cui si fanno le medie per le pagelle? Ne esiste uno? O ogni prof fa per conto suo? Ho anche una seconda domanda riguardante i debiti. In una materia abbiamo 3 voti scritti e 2 voti orali. Una prof sostiene che se anche abbiamo la media del 6 (pieno) ma 2 o più dei voti scritti insufficienti ci mette comunque 5. Può farlo veramente?
Grazie in anticipoRisponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Carissimo Pietro, Purtroppo non ci sono dei veri e propri criteri legali, validi in maniera assoluta, per la determinazione del voto finale. La determinazione del voto finale è rimessa alla discrezionalità del docente, come sinonimo della sua autonomia professionale. Ovviamente questo non significa che il docente può fare totalmente quello che vuole.