SOS Inviatoci da Matteo:
Ciao, ragazzi!! Ho bisogno di un'informazione... Sono uno studente liceale; per motivi personali dovrò finire il liceo in un'altra città, quindi dovrò starci un anno. Devo fare denunce di cambio di residenza, domicilio, dimora o cose del genere? Grazie!!
Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Caro Matteo, Come studente fuori sede, hai due possibilità.
La prima è quella di richiedere il cambio di residenza (che viene definita come "il luogo in cui la persona ha dimora abituale").
La seconda è quella di mantenere la residenza nella tua città natale e cambiare solo il domicilio (identificato come "il luogo in cui la persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari ed interessi")
Per la dimora non ci sono problemi in quanto ha scarso rilievo giuridico e viene in risalto solo nel caso in cui non si conosca la residenza. Data la tua attività di studente ed il fatto che probabilmente tornerai spesso a casa, non dovrebbe esserci un mutamento della residenza ("dimora abituale"). Il mutamento di domicilio invece è necessario anche per attribuire alla scuola un recapito o comunque un indirizzo sul quale rintracciarti. Questo può essere effettuato su tua richiesta, oppure dallo stesso titolare dell'immobile che andrai ad occupare. Fammi sapere se hai altre domande!