#Diritto Scolastico

Denuncia per occupazione?

19 gennaio 2014

Denuncia per occupazione?!?

SOS inviatoci da Luigi:

Ciao Zoo! La Preside mi minaccia di denuncia perché ho organizzato l'Occupazione. Non sono sicuro si sia attivata, ma io sono responsabile o faranno tutto i miei? Cosa posso fare? Devo contattare un avvocato? Grazie, siete mitici!

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Ciao Luigi! Che bello sentirti, allora mi sono informata riguardo questa cosa della denuncia per occupazione. Effettivamente si può attivare il processo (ho trovato delle sentenze di Cassazione in merito, la 30 marzo del 2000, il d.p.r. 21.5.73.4 n. 416  e la Sez II cass. 17.5.88), ma le cose si sono sempre risolte a favore degli Studenti, intanto perché non appare configurabile l'ipotesi di reato da 633 cpp (occupazione suolo pubblico) perché la Scuola appartiene appunto a voi studenti e avete il diritto di battervi per la stessa e poi perché si tratterebbe di illecito extra penale perché non aggravato da dolo. In ogni caso, apparte che sono arci stufa di ripetervi che NON DOVETE OCCUPARE, vi mettete nei casini e basta e hanno ragione Presidenza e Polizia a farvela pagare, se sei minorenne verranno citati i tuoi genitori, non è vero che non ne saprai niente, anzi verrai ascoltato. L'unica cosa che vorrei sapere è se sei certo che la Presidenza abbia proceduto a denuncia, ovviamente appena avrai la certezza della denuncia contatta subito un avvocato e cerca di fare con lui il quadro. In termini di fedina penale, non saprei cosa risponderti perché dipenderà se effettivamente la cosa sarà iniziata o troverete un accordo differente. Tienimi aggiornata per favore! Un abbraccio,

 Livia,la vostra giurista

Scrivi a: sos.studenti@scuolazoo.it

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo