#Diritto Scolastico

Correzione verifiche: quando i prof ci mettono un sacco di tempo

29 marzo 2011
Sos inviatoci da Federico a scuolazoo@gmail.com

Ciao Zoo.
Nella nostra classe i professori prima di correggere delle verifiche impiegano almeno 3 settimane anche nel caso si tratti di versioni e non debbano correggere altri compiti.
L'abbiamo fatto presente al nostro professore ma lui dice che se il regolamento d'istituto non prevede un termine massimo per riportare i compiti loro non sono in torto.
E' vero quello che dice o è previsto un termine di riconsegna e nel caso bisogna aggiungerlo al regolamento d'istituto è possibile inserire qualche pena se i compiti non vengono restituti(fermarsi col programma,non essere tenuti a svolgere i compiti assegnati ecc...) fatemi sapere!
Un saluto
Federico liceo classico Catullo Monterotondo
Correzione compiti - SOS studenti
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Fede!
è vero che non esiste nessun termine massimo di consegna, tranne il cosiddetto termine di ragionevolezza che però non è propriamente quantificabile e a cui è difficlissimo appellarsi.
Ma da Statuto degli Studenti, voi avete il diritto di ricevere il compito precedentemente svolto, almeno una settimana prima dello svolgimento della verifica successiva altrimenti avete tutto il diritto di non svolgere la verifica stessa.Un consiglio pratico è quello di portare il problema in Consiglio di Classe aggiungete una mozione all ordine del giorno e fate presente l estrema difficoltà in cui vi trovate a causa dei tempi lunghissimi che si prendono i docenti, aggiungete che anche a voi serve tempo per fare i compiti per casa ma avete comunque l obbligo di svolgerli entro i termini che vi sono dati quindi vi aspettate una correttezza reciproca da parte dei professori.
In bocca al lupo! la vostra giurista.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo