#Diritto Scolastico

La scuola non ci concede gli spazi per le Assemblee d'istituto!

28 ottobre 2014

SOS Inviatoci da Riccardo: 


Ciao ragazzi, sono stato eletto rappresentante degli studenti di un convitto nazionale con scuola elementare, media e quattro indirizzi superiori annessi. La mia carica è ufficiosa in quanto i rappresentanti degli studenti non sono previsti per il tipo di scuola, ma il rettore ci ha concesso di eleggerli comunque. La scuola superiore ha circa 300 studenti e per fare le assemblee ci servirebbe uno spazio capiente che possa contenere tutti; abbiamo un auditorium, abbiamo una mensa, abbiamo una "sala teatro" con un palco che ci basterebbe per le assemblee, il rettore è favorevole a concedercela, ma il responsabile alla sicurezza ci fa storie perchè dovrebbero essere aggiunte delle sedie e creerebbe disagio ai bidelli che avrebbero del lavoro in più, quindi la sua alternativa sarebbero gli spalti della palestra.

Noi studenti, e alcuni professori, riteniamo che fare le assemblee nelle gradinate della palestra sia una cosa improponibile poichè ci sono persone che hanno difficoltà a salire le scale per raggiungere il luogo per via delle barriere architettoniche. L'anno scorso avevamo invitato dei volontari della croce rossa per parlare e per fare anche delle dimostrazioni, convinti che ci avrebbero concesso l'auditorium almeno per l'occasione, ma li abbiamo dovuti mandar via. Vorrei avere dei consigli su come affrontare questo problema, se si può fare qualcosa per contrastare quest'uomo, visto che lo stesso rettore è favorevole a concederci almeno la sala teatro, la scuola è obbligata a fornirci un ambiente idoneo allo sviluppo dell'assemblea?

Grazie, Riccardo


Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo: 

Carissimo Riccardo, Devi sapere che voi studenti avete diritto all'assemblea, come strumento di auto organizzazione tra voi ragazzi, e come modalità per velocizzare alcuni tipi di coordinamenti e comunicazioni fra voi rappresentanti di istituto e il resto degli studenti. Dovresti trovare espressa menzione del diritto all'art 2 comma 4 dello Statuto degli studenti. Quindi fondamentalmente la scuola è obbligata a concedervi l'assemblea, ma non solo in via ufficiosa, dovete essere messi nella condizione di poter svolgere materialmente l'assemblea.

Prova ad organizzare ad esempio, assemblee che richiedano la trattazione di argomenti cari anche ad alcuni docenti, in modo da poter godere anche del supporto del corpo docente, in questo modo, docenti e studenti messi insieme potranno "sovrastare" il responsabile alla sicurezza. Spiega come il diritto all'assemblea senza un locale adeguato viene meno. Anche le associazioni sindacali all'interno dei posti di lavoro hanno diritto ad un locale per le assemblee, non vedo perchè questo diritto debba essere negato a voi studenti! Fammi sapere cosa decidi di fare! 


Scrivi a sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo