#Diritto Scolastico

Come si fa autogestione?

21 dicembre 2010
Domanda di Stefano, Rappresentante ITIS Michele Giua (Cagliari), arrivata sul scuolazoo@gmail.com
Ciao!
Sono Stefano, Rappresentante dell'ITIS Michele Giua di Cagliari e vorremo entrare in autogestione, e mi servirebbe tutta la documentazioni possibile su questa forma di protesta.
Ho letto in un SOS che già davi la tua disponibilità in questo campo e vorrei appunto uno mano per le autorizazzioni, richieste ecc :)
autogestione a scuola
Risposta di Livia, la nostra giurista:
Ciao Stefano!
Intanto ti invio in allegato lo Statuto degli Studenti (scaricabile con il pulsante sotto al post).
I punti che ti interessano per fare richiesta sono:
- Tutto l'art 2.(Diritti degli Studenti) ma in particolare i commi 8 lett (b), 9 e 10.
.
Ovviamente consulta anche il tuo Regolamento Scolastico (reperibile in Segreteria) per i punti che ti interessano!
.
1- Il primo passo è la convocazione di una mini-assemblea (tramite Segreteria della Scuola che chiederà a sua volta autorizzazione alla presidenza che farà girare una circolare per informare tutt gli studenti rappresentanti di classe, tra altro ti consiglio di farla finita scuola o durante l intervallo per non indisporre proff etc..saranno più propensi a sostenervi! ) coi rappresentanti di tutte le classi che puoi fare nell'aula magna della tua scuola.
.
2- L'ordine del giorno sarà la proposta di Autogestione, votate democraticamente se siete favorevoli o no e iniziate a raccogliere le prime idee. Dovete stilare un elenco di gruppi come Cineforum, dibattiti, testimanianze, laboratori precisi in ogni dettaglio, di solito i rappresentanti vengono informati e poi raccolgono le idee in classe ed entro un paio di gg riconsegnano tutto ai rappresentanti.
I dettagli sono i nomi dei responsabili, la loro classe, una scaletta e per esempio nel caso di dibattito le generalità di chi dovrà intervenire o mediare.
.
3- Il secondo passo è la richiesta di un colloquio con la/il Preside (puoi richiederlo o tramite Segreteria o tramite vice presidenza magari anche direttamente a lei/lui se siete in buon rapporti) e presentatevi preparati e con tutte le proposte raccolte.
La presidenza giustamente vi farà trattare, il punto più importante è la responsabilità, chiedete voi per primi la collaborazione dell'intero corpo docenti facendovi assegnare un responsabile per ogni gruppo.
La scuola è obbligata da Statuto a concedervi gli Spazi scolastici perciò definite con la/il preside le attrezzature (registratori, tv, microfoni,filmati) e le aule di cui avete bisogno.
.
4- Stabilite preventivamente coi vostri compagni la frequenza obbligatoria, chi non vine a scuola deve giustificare e al suono della campanella il docente della prima ora, prima di raggiungere la postazione che gli è affidata, dovrà fare l'appello e segnare gli assenti sul registro.
.
5- Chiedete anche la collaborazione del personale di Servizio che garantisca il controllo dei corridoi durante gli spostamenti da un gruppo autogestito all'altro e per garantire che tutti gli studenti aderiscano ad un gruppo e non vadano troppo in giro!
Una buona autogestione è di tre gg ma due non va male, partite con una richiesta più alta e trattate.
Un buon numero di gruppi è una ventina, distribuiteli lungo le giornate prefissate e concordate con la presidenza in quali aule fare tutte le attività.
I professori non possono andare avanti col programma ma potete organizzare, per chi vuole studiare, dei recuperi o approfondimenti su varie materie.
.
6- Una volta che la/il preside ha accordato le giornate lei stessa emetterà una circolare il cui oggetto sarà l'autogestione e in cui saranno espresse le modalità di svolgimento, chiedete di vederla,in caso completarla, e di firmarla a vostra volta. La Preside deve fidarsi di voi, perciò dimostratevi agguerriti ma responsabili! Informate di tutto anche i vostri compagni...
Sarà una esperienza fantastica, ma rispettate sempre l'ambiente scolastico: siete comunque passibili di punizione/sanzione per qualsiasi comportamento sconveniente!
.
SCARICA LO STATUTO DEGLI STUDENTI!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo