Sos inviatoci da Pasquale a scuolazoo@gmail.com
Salve, vorrei denunciare alla vostra redazione ciò che mi è capitato lo scorso anno. I.T.C. Antonio Genovesi di Salerno, 5a F, 18 alunni.
Veniamo tutti ammessi all'esame di Stato con una media superiore al 6. Svolgiamo le tre prove regolarmente, accumulando nel mio caso e di altri cinque ragazzi 42 punti di credito. Mancano 18 punti per arrivare al 60. Svolgiamo la prova orale esponendo perfettamente la tesina e rispondendo a gran parte delle domande esterne (abbiamo i testimoni che lo dimostrano). Ci tengono impegnati nel colloquio per circa 1ora e 50minuti. Arrivati al giorno dell'esposizione dei quadri scopriamo di esser stati bocciati. Una vera e propria anomalia dato che in tutta la scuola nelle altre classi tutti hanno superato l'esame, ma nella mia classe su 18 ALUNNI 6 SONO STATI BOCCIATI!
Proseguiamo contattando avvocati. Dai referti viene a galla che i contrari alla promozione non erano stati i membri esterni ma quelli interni!
In particolare Carmine Iuorio di economia aziendale che durante l'anno non ha mai fatto un tubo, raccontando barzellette, guardando video pornografici in sala computer e leggendo il giornale.
Addirittura durante l'anno ha avuto vari richiami dalla preside. Chiunque sia venuto a conoscenza di questa situazione è rimasto stupito. Io dopo questa batosta sto ripetendo il quinto anno e mi avvicino di nuovo alla maturità. Spero che il mio articolo possa interessarvi... A presto :)

Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Pasquale!
Ciao Pasquale!
Purtroppo non è una novità che siano proprio i docenti interni a bocciare di più i loro studenti perchè li conoscono meglio e li valutano dall inizio dell'anno, ma in merito a questo professore che a quanto mi dici si è particolarmente accanito contro te e gli altri tuoi compagni ti consiglio di segnalare alla Preside i suoi atteggiementi assolutamente diseducativi (mi rifersico in particolare alla visione in orario scolastico di video a sfondo pornografico), soprattutto perchè è giusto che gli studenti siano giudicati e valutati, ma soltanto da persone che gli studenti stessi possano rispettare e a cui possano riconoscere il ruolo di educatore oltre che di insegnante.
Leggendo la tua mail mi pare di capire che tu abbia parlato con un avvocato e forse hai fatto ricorso al Tar, il ricorso al Tribunale Amministrativo come ben sai prevede una verifica di tipo formale e non centenutistico e quindi buon esame orale o meno la decisone finale se supportata dalla valutazione dei docenti e dal tuo percorso scolastico purtroppo è irrevocabile.
In ogni caso grazie per avere condiviso con noi la tua esperienza, in bocca al lupo per la maturità e fammi sapere come va, la vostra giurista.