SOS Inviatoci da Matteo:
Ciao ScuolaZoo! Mi chiamo Matteo ed ho un problema a scuola: L'altro giorno stavo entrando in classe e i bidelli ci hanno fermato e hanno dichiarato che noi avevamo lasciato l'aula in disordine e ci hanno costretto a pulire altrimenti i professori ci avrebbero messo la nota. Ma I bidelli non hanno il compito di pulire le aule? Ho sempre pensato così, quindi mi chiedevo se ci fosse una legge a riguardo?Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Carissimo Matteo,
Devi sapere che gli obblighi del personale ATA sono individuati all'interno del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale) Scuola
Per personale ATA identifichiamo il "personale amministrativo, tecnico ed ausiliario" (non docente) che lavora all'interno della scuola italiana.
Per identificare le mansioni di quelli che comunemente sono identificati come "bidelli" bisogna rifarsi alle competenze della "Area A" del contratto collettivo, e quindi dei COLLABORATORI SCOLASTICI.
La norma prevede che il "Collaboratore scolastico Esegue, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. È addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale".
Quindi si, la pulizia degli ambienti scolastici è compito dei collaboratori scolastici.
Scrivi ad sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano