Aggiungi extra di viaggio o modifica le info di prenotazione!
ACCEDI
I MIEI DIARI
Controlla lo stato dei tuoi diari personalizzati o creane di nuovi!
ACCEDI
I MIEI ACQUISTI
Controlla lo stato dei tuoi ordini di prodotti per la scuola o del merch d’istituto!
ACCEDI
#Suggerimenti Scuola
Sfigati - Born This Way: le cose da sapere su Ed Sheeran
6 febbraio 2018
Ed Sheeran: da ragazzo timido a padrone dei palchi di tutto il mondo
Esistono due persone: quelli che hanno cantato almeno una volta un brano di Ed Sheeran e quelli che mentono dicendo di non averlo fatto. Ed è il 'rosso' della musica più famoso degli ultimi tempi, un autentico Re della classifica.
Anche se oggi è amato e idolatrato da milioni di fan, non è sempre stato così... Il protagonista di oggi di 'Sfigati - Born This Way', il format ScuolaZoo che, in preparazione alla Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio 2018, parla delle star bullizzate, è proprio lui: Ed Sheeran.
Ebbene sì, chi l'avrebbe detto che il cantante di Perfect e Thinking Out Loud è stato vittima si scherni ed insulti durante la sua infanzia ed adolescenza? Ed è un'altra dimostrazione che le opinioni negative delle persone poco contano di fronte al talento e alla forza di volontà.
Ed Sheeran arriva in tour in Italia nel 2019! Scopri tutto sulle date:
Ed Sheeran bersaglio dei bulli a scuola e l'aiuto di Eminem
Ed Sheeran si è aperto sull'argomento bullismo parlando in diverse interviste della sua infanzia e della sua vita a scuola, dichiarando di essere stato per anni la vittima preferita dei bulli. Il motivo degli insulti era, come spesso accade, il suo aspetto fisico un po'strano: capelli rossi, grandi occhiali da vista di plastica e una voglia che gli segnava il viso. Questi non sono gli unici motivi per cui Ed veniva continuamente preso in giro: avreste mai detto dopo aver visto con quanta passione e naturalezza si esibisce che era un ragazzo timidissimo e balbuziente? La musica è stato proprio ciò che l'ha 'guarito' dal problema di articolare le parole: a 9 anni Ed ha imparato ogni canzone rap di un disco di Eminem.
Una curiosità divertente è che Ed Sheeran ha ringraziato J.K.Rowling perché con il personaggio di Ron Weasley ha reso i rossi dei fighi quando erano da tutti considerati degli sfigati. Non a caso l’interprete di Ron nella saga di Harry Potter, Rupert Grint, è anche il protagonista di un videoclip del cantante inglese, 'Lego House'.
L'appello di Ed Sheeran alle vittime di bullismo: 'accettate voi stessi'
Ed è un artista che si è fatto da solo, iniziando a suonare prima in strada e poi in piccoli locali per un pubblico ristretto. Nel 2017 è stato l’artista più ascoltato a livello globale e il suo ultimo Album “Divide” ha venduto quasi un milione di copie. Questi traguardi rendono più convincente il suo invito a chi, come è accaduto a lui, viene bullizzato ed emarginato da altri ragazzi. Ed Sheeran sprona le vittime di bullismo a fare come lui e non arrendersi mai, ad andare avanti, ma soprattutto ad accettare se stessi nonostante le proprie stranezze.
Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo: temi e pensieri
Devi scrivere un tema in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo 2018 del 7 febbraio? Cerchi delle frasi per una riflessione? Noi di ScuolaZoo, abbiamo alcuni articoli per aiutarti: