Le origini del computer: dai Babilonesi a Leibnitz
Il primo computer di cui si hanno notizie risale all’era dei Babilonesi, i quali inventarono l’abaco, strumento che ha aperto la strada a una marea di altre invenzioni tecnologiche.
Il signor Gottfried Wihlelm Leibnitz, è un esempio lampante: inventò il sistema binario secoli e secoli dopo i Babilonesi, dando praticamente vita alla base della programmazione informatica odierna!
La storia del computer in breve: Alan Turing e Colossus
La vera svolta nello sviluppo dei computer, tuttavia, arriva nemmeno 100 anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1943, i nazisti, per comunicare, utilizzano messaggi criptati.
Il governo britannico, interessato al contenuto di quei messaggi, assolda Alan Turing, il quale crea il Colossus, il primo Computer digitale interamente elettronico e in grado di decifrare i messaggi dei tedeschi.
Turing fu una delle tante menti che contribuì a sviluppare macchine sempre più sofisticate, capaci di eseguire calcoli sempre più complessi sulla base della loro programmazione.
È sua la testa dietro al Test di Turing, un test volto a capire e valutare l’intelligenza delle macchine.
La nascita del primo PC: Apple e Microsoft
Facciamo un salto in avanti di più di 30 anni, e arriviamo al 1976. Due giovani nerd, chiusi nel loro garage polveroso, costruiscono un microcomputer. I due ragazzi si chiamano Steve Jobs e Steve Wozniak e nel corso dello stesso anno fondano quella che sarebbe diventata una delle aziende più famose al mondo: la Apple.
Un anno dopo, migliorando il precedente modello, i due ragazzoni creano l’Apple II, probabilmente il primo computer davvero user friendly. Ma la concorrenza non tarda a fare la sua comparsa.
Nel 1981 Bill Gates e Paul Allen fondano la Microsoft e creano il sistema operativo MS-DOS, praticamente un semplice prompt di comandi con sfondo nero e linee di codice bianche.
L’International Business Machines Corporation, una delle aziende più antiche nel settore informatico, nel corso dello stesso anno, fiuta l’affare e produce il suo primo Personal Computer con sistema operativo MS-DOS.
Nel 1985 Microsoft rilascia Windows 1.0, la prima versione del Sistema Operativo più utilizzato al mondo e installato su tutti i computer delle nostre scuole.
Dieci anni dopo, nel 1995, Windows rilascia il capostipite dei sistemi operativi odierni, ovvero Windows 95, contenente per la prima volta nella storia Internet Explorer, il primo browser (insieme a Netscape Navigator) di sempre. Nasce così la moderna era di Internet.