#Suggerimenti Scuola

5 motivi per cui copiare all'esame è meglio per tutti

20 maggio 2015
Il dibattito sul copiare o meno all'esame è ormai esaurito con un verdetto che mette praticamente tutti d'accordo: chi non copia è o secchione o coglione, elemento risaputamente inaffidabile in entrambi i casi. Il più delle volte perchè questi due tendono a di farvi beccare a copiare più di quanto non facciate già di vostro. 000 Se pure i latini reputavano che nemo nascitur sapiens, allora è giusto che homo faber fortunae suae. Con ogni mezzo necesario. E per i benpensanti che sono lì a sventolare i propositi di santità insieme a frasi come "quando lavorerai non potrai contare sui bigliettini", "non pensi a chi studia per passare gli esami onestamente" e "ma non è meglio prendere meno ma evitarsi di scrivere formule di matematica sull'avambraccio", la prossima volta che vi tirano fuori una delle loro perle non richieste, voi rispondetegli così:

1 - Sono gli insegnanti a volerlo

Vuoi copiare? E allora copia! E' questo che vorrebbe dirti la tua professoressa di matematica con cui hai 6 non grazie alla media dei voti, ma alla somma totale di tutti i voti del secondo quadrimestre. Ma non può. Non è professionale. Eppure il suo più grande desiderio non è quello di vederti conquistare il tuo posto nel mondo grazie allo studio. Lei spera solo che tu abbia riempito abbastanza il foglio per buttarti fuori a calci in culo e non rivederti più. E per questo chiacchiererà allegramente con la collega fingendo di non sentire te e il tuo vicino di posto decantare tutti i fondamenti delle equazioni differenziali.

2 - Quello che c'è nei test non è così importante

Non lo è, perché altrimenti non sarebbe in un test. Se nelle domande ci fosse "ogni quanto devi cambiare l'olio di frittura delle patatine lavorando a Mc Donald's?" allora sì, sarebbe utile. Ma finché continuano a chiedere di spiegare la concezione di amore sotto forma di saggio breve ad un adolescente che giusto ieri si è lasciato con la ventottesima ragazza non c'è speranza.

La risposta alla questione sull'olio di frittura, se potesse servirvi, è mai.

3 - Copiare è creativo

Scriversi formule sulla conduttività elettrica sulla parte in ombra del seno è divertente e risultato di mirate, impegnative congetture. Stare alle regole non lo è. Pensaci bene, Microsoft è diventata quello che è copiando come se non ci fosse un domani. Perché non ispirarsi ai grandi?

4 -  Un voto più alto regala più dopamina

La dopamina è quella sostanza che ti fa sentire un ganzo quando realizzi qualcosa. Come quando vai in porto con la ragazza o il ragazzo. Vuoi negarti l'esperienza di trasformare l'ansia d'esame nella stessa emozione che provi dopo esserti rotolato a letto con la tua lei o il tuo lui?

5 - Come in amore, non ci sono regole

Si parla del tuo futuro, una cosa troppo importante da lasciare alla mercé delle tue capacità mnemoniche. Vivere nel terzo millennio, però aiuta. Sai come far entrare un cellulare illegale in più all'esame? Ricordati di scaricarci sopra Maturapp, ne vale il colpo. E vuoi copiare in maniera più sicura e raffinata del bigliettino sgamo? Esiste il kit da spia perfetto per lo studente col sale in zucca e  con il sogno di serene vacanze estive nel cassetto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo