#Info studenti

Laureati italiani: boom di 110 e lode. "Merito" degli studenti o dei docenti?

10 dicembre 2014
fonte: http://www.uninews24.it/In Italia nel 2013 il 37% degli studenti che ha studiato per ottenere la laurea specialistica (ovvero dei due anni che seguono i primi tre della cosiddetta “laurea breve”) è riuscito a ottenere il voto di 110 e lode.

Un numero grandissimo se pensiamo che gli studenti ad ottenere 110 e lode sono circa 3 su 10 al Nord e quasi 1 su 2, perciò circa la metà, in quasi tutto il Centro – Sud (isole comprese). Ed ancora più bizzarro se riferiamo questi risultati a quelli ottenuti dagli stessi alunni al conseguimento della laurea triennale due anni prima, quando il 110 e lode era stato raggiunto solo dal circa 10% degli alunni al Nord e dal circa 17% degli alunni delle isole, per un totale dal circa 13% degli studenti di tutta Italia.

Si apre così il dibattito tra chi ritiene utile dividere il piano universitario con la formula “3+2” e chi invece vorrebbe tornare al vecchio sistema che prevedeva la sola esistenza di lauree magistrali a ciclo unico (da 5 anni).

Chi è a favore della formula “3+2” la difende dicendo che i risultati migliori derivano proprio dal fatto che è un buon sistema e dalla stessa maturità degli studenti che dopo tre anni hanno capito bene il metodo di studio universitario e che, essendo in numero minore, possono seguire in modo più accurato le lezioni e stringere con gli insegnanti rapporti più proficui sul piano dell’apprendimento.

Chi è invece a sfavore del piano “3+2” mette in dubbio il fatto che ci siano così tanti “geni” tra gli studenti italiani e insinuano che il fatto che si instaurino buone relazioni tra alunni e studenti potrebbe creare favoritismi e portare gli insegnanti ad alzare i voti. Inoltre non ritengono giusto che il voto finale non tenga conto del precedente percorso universitario e criticano quegli alunni che danno poca importanza a questa prima parte di studi dato che il voto che viene considerato infine resta quello della laurea specialistica.

E voi cosa ne pensate del sistema “3+2”? Pensate che possa agevolare gli studenti spronandoli a studiare di più o pensate che una laurea magistrale, essendo più difficile da raggiungere, sarebbe l’unica soluzione ideale per premiare gli alunni più diligenti? Scriveteci la vostra all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!

Enrica Denasio di Infostudenti - ScuolaZoo


PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo