Essere bocciati a scuola, i motivi: il prossimo potresti essere tu?
Alla scuola media sei riuscito ad evitare la bocciatura con grande stile, nonostante la tua scarsa passione per lo studio: la scuola superiore, però, si sta rivelando più complicata e stancante rispetto alle tue aspettative (eh, hai scelto il liceo scientifico!) e il rischio della bocciatura questa volta potrebbe concretizzarsi. Prima di finire come il bidello che si vanta in giro con il suo "Sono stato bocciato due volte" e di vedere i tuoi genitori cercare su Google "Mio figlio è stato bocciato cosa fare?", prova a capire per tempo quando c'è la reale possibilità di essere bocciati a scuola. Insomma, speriamo che tu non debba mai preoccuparti di come affrontare una bocciatura...
[caption id="attachment_285600" align="aligncenter" width="320"]

Esempio di gente che ce l'ha fatta nonostante la bocciatura. Da imitare? No... vi ricordo che siete stonati.[/caption]
Motivi per essere bocciati a scuola: il regolamento
Sei convinto che il mondo ce l'abbia con te, in particolare i tuoi professori. In realtà, non è proprio così: anche loro stanno già pensando alle vacanze e di te non gliene frega granché. Quello che odiano, però, è di essere presi in giro e ci sono motivi oggettivi per i quali potrebbe decidere che il tuo destino dovrà essere la bocciatura. Ecco quali:
Bocciatura a causa di un'insufficienza molto grave
Se non studi mai e non riesci in nessun modo ad avere la sufficienza in una materia, c'è il serio rischio di essere bocciati.
La bocciatura può, dunque, avvenire a causa di un'
insufficienza, soprattutto se molto grave. Il regolamento prevede che siano le singole scuole a decretare il numero di materie per il quale potresti essere bocciato. C'è la possibilità di essere rimandato a settembre se le tue insufficienze riguardano una o due materie. Ma se ne hai troppe la scelta è più semplice e abbastanza ovvia. Se ai brutti voti aggiungi anche un numero esorbitante di assenze - magari di quelle strategiche fatte per saltare compiti e interrogazioni - beh, hai proprio fatto la frittata
Debiti formativi: il numero di insufficienze per essere bocciati
Nel caso di
debiti formativi, sarà la tua scuola a decidere quanti nei puoi avere e se è il caso di farti recuperare a settembre o di bocciarti fin da subito.
Per saperne di più, leggi:
Motivi per essere bocciati: il voto in condotta
Non sono soltanto i voti a farti andare avanti nella vita, ma anche e soprattutto il tuo comportamento. Ragion per cui se il tuo
voto di condotta è inferiore al 6, sarai automaticamente bocciato
Numero di assenze per esser bocciati
Infine, si può
essere bocciati anche per il numero di assenze: se lo studente non ha frequentato almeno tre quarti delle lezioni (il 25%) può andare incontro alla bocciatura. In questo caso, se riesci a dimostrare i motivi delle assenze - malattia, problemi reali in famiglia o nella tua vita - i professori potrebbero fare un'eccezione. Sei stato in buona fede durante l'anno, vero?