Irama a Sanremo 2022 con il brano Ovunque sarai (fonte: TV Sorrisi e Canzoni)
Irama ritorna sul palco del Festival di Sanremo dopo la difficile esperienza dello scorso anno, quando non ha potuto esibirsi a causa della positività al Covid di un componente del suo staff.
Per Filippo Maria Fanti, in arte Irama, si tratta della quarta partecipazione al Festival dopo il debutto tra i giovani del 2016 con “Cosa resterà”, il ritorno da Big nel 2019 con “La ragazza con il cuore di latta”, con cui si classificò settimo, e il quinto posto dello scorso con “La genesi del tuo colore. Quest'anno, però, a differenza dello scorso, porterà una canzone meno ritmata e più malinconica.
Testo di Ovunque sarai Irama
Se sarai vento canterai
Se sarai acqua brillerai
Se sarai ciò che sarò
E se sarai tempo ti aspetterò per sempre
Se sarai luce scalderai
Se sarai luna ti vedrò
E se sarai qui non lo saprò
Ma se sei tu lo sentirò
Ovunque sarai
Ovunque sarò
In ogni gesto io ti cercherò
Se non ci sarai io lo capirò
E nel silenzio io ti ascolterò
Se sarò in terra mi alzerai
Se farà freddo brucerai
E lo so che mi puoi sentire
Dove ogni anima ha un colore
E ogni lacrima ha il tuo nome
Se tornerai qui, se mai, lo sai che
Io ti aspetterò
Ovunque sarai
Ovunque sarò
Il significato del testo di Ovunque sarai di Irama
La canzone, una romantica ballad all’ennesima potenza, racconta dell’amore senza condizioni, né limiti. Il cantante vuole esprime la sofferenza che si prova a perdere qualcuno di importante.
Irama, come spiega infatti a Tv sorrisi e canzoni, descrive il ricordo di una persona che non fa più parte della sua vita.
"Voglio che ognuno si senta libero di pensare a chi porta nel cuore".
Ha aggiunto, senza specificare a chi sia rivolto: per l'artista è infatti più importante condividere la forza del messaggio stesso che svelare al mondo il suo destinatario. “Se tornerai qui, se mai, lo sai che io ti aspetterò“, canta il 26enne.