Parole con o senza doppia: quali sono ed errori più diffusi
Avete mai pensato a quanto un accento influisca sul modo in cui scriviamo? Questa cosa si manifesta soprattutto quando ci troviamo ad utilizzare alcune parole che, per variazione regionale dell'accento, si pronunciano in un modo diverso da come in realtà sono scritte. Il dubbio più frequente causato da questo problema è l'uso della doppia: ci sono parole in cui sembra sentirla ma in realtà non c'è o altre che non pronunciamo correttamente e poi alla fine c'è. Quali sono? In questo articolo faremo l'elenco dei 20 errori più comuni.
Si scrive con la doppia o no? L'elenco degli errori più diffusi
Qui di seguito riportiamo l'elenco con le 20 parole che quasi tutti sbagliano perché hanno delle doppie (o no) un po' antipatiche e difficili da captare solo con l'ascolto:
- sbagliata: ebene - corretta: ebbene
- sbagliata: cosidetto - corretta: cosiddetto
- sbagliata: incredibbile - corretta: incredibile
- sbagliata: azzione - corretta: azione
- sbagliata: raggione - corretta: ragione
- sbagliata: sopratutto - corretta: soprattutto
- sbagliata: sovrabondante - corretta: sovrabbondante
- sbagliata: polizzia - corretta: polizia
- sbagliata: controbbattere - corretta: controbattere
- sbagliata: coraziere - corretta: corazziere
- sbagliata: egizziano - corretta: egiziano
- sbagliata: staggione - corretta: stagione
- sbagliata: interazziale - corretta: interrazziale
- sbagliata: idiozzia - corretta: idiozia
- sbagliata: dazzio - corretta: dazio
- sbagliata: maggione - corretta: magione
- sbagliata: riggido - corretta: rigido
- sbagliata: bobbina - corretta: bobina
- sbagliata: carabbina - corretta: carabina
- sbagliata: fuligine - corretta: fuliggine