#Appunti

Apostrofo o accento? 7 errori da non fare

24 settembre 2015
Quando usare l’apostrofo e quando l’accento? Un dilemma che molti di noi non sono ancora riusciti a risolvere, uno dei grandi misteri della grammatica italiana... O più semplicemente una regola grammaticale mai appresa concretamente a scuola. In effetti queste due particelle sono molto simili e, spesso, all'interno di chat, SMS e mail vengono usate in maniera indifferenziata: a scuola, però, non è la stessa cosa, uno non vale l'altro e bisogna essere anzi molto attenti a non usare l'apostrofo al posto dell'accento o viceversa per non rischiare di incorrere nella temibile penna rossa del professore. Tranquilli, se ci pensate bene non è così difficile e se non sapete come e quando usare l'apostrofo al posto dell'accento, vi aiutiamo noi! D'ora in poi diventerete dei veri e propri maestri e i brutti voti in grammatica italiana saranno solo un lontano ricordo. Sarete così bravi che i vostri compagni vi chiederanno di copiare il compito in classe e i professori vi eleggeranno alunni del mese! Torniamo a noi: come dicevamo, per iniziare e non sbagliare basta evitare alcuni semplici errori nelle parole più comunemente usate! Ecco qui esemplificati 7 casi
in cui non potete assolutamente sbagliare! Si scrive:
  1. Un po’ non un pò
  2. Perché non Perche’
  3. Giù non Giu’
  4. Però non Però
  5. (Egli) non (Egli) da’
  6. Dorato non D’orato
  7. (Cosa) c’entra non (Cosa) centra
Memorizzato? Se sì ecco altri argomenti che potrebbero interessarvi: 
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo