Quanti sono gli studenti delle scuole italiane?
La scuola, con non poche difficoltà, è ripartita, ma mai come quest'anno è interessante sapere quanti sono gli studenti italiani e come si dislocano sul territorio italiano per fare valutazioni anche in merito al numero dei contagi nelle scuole e all'organizzazione scolastica per trovare nuove aule e spazi. Secondo i dati del MIUR, sono in totale 8,3 milioni di studentesse e studenti tornati sui banchi di scuola per l'anno scolastico 2020/2021: 7.507.484 negli istituti statali e circa 860 mila delle paritarie. Rispetto allo scorso anno i dati degli alunni delle scuole statali è in lieve calo (erano 7.599.259 nel 2019/2020), mentre aumenta di 10mila unità circa il numero di studentesse e studenti con disabilità (dai 259.757 del 2019 ai 268.671 di quest'anno).
Quante sono le classi in Italia?
Per quanto riguarda le scuole statali, le classi create sono 369.048, così divise nei vari gradi scolastici:
- 876.232 sono iscritti alla Scuola dell’infanzia
- 2.384.026 alla Primaria
- 1.612.116 alla Secondaria di primo grado
- 2.635.110 alla Secondaria di secondo grado.
Com'è distribuita la popolazione scolastica alle superiori?
Per quanto riguarda le scuole superiori, 1.327.443 ragazze e ragazzi frequentano un indirizzo liceale (50,4%), 830.860 un Istituto tecnico (31,5%) e 476.807 un Istituto professionale (18,1%).
Tra i licei, l'indirizzo più frequentato è il liceo scientifico (con anche le varie opzioni - scienze applicate e sportive), per un totale di 592.372 studenti iscritti. Segue il liceo linguistico (221mila) e il liceo delle scienze umane (209.221 se sommiamo l'indirizzo tradizionale con l'opzione economico-sociale), mentre il classico si ferma a 155.114 iscritti e l'artistico a 118.102. Fanalino di coda i licei coreutici e musicali con poco più di 20mila iscritti e i licei internazionali/europei con 10.961 studenti.
Per quanto riguarda gli Istituti Tecnici, la maggior parte ha scelto un indirizzo di tipo tecnologico (505.851) rispetto a un'indirizzo di tipo economico (325.009). Infine, gli Istituti Professionali più scelti sono quelli di Nuovo Ordinamento (attivati da 3 anni e non divisi in settori) che vedono 256.338 iscritti, seguiti dal settore servizi (156.806).

(Foto Credits: Pixabay)