#Info studenti

Accademia della Crusca: si può dire davvero “esco il cane”?

28 gennaio 2019

"Esci il cane" è corretto? La risposta dell'Accademia della Crusca

Sentendo qualcuno dire "esci il cane" vi siete mai chiesti se è corretto? Se conoscete la grammatica italiana, il dubbio sul fatto che sia sbagliato non si pone, ma a quanto pare per molte persone non è così scontato, tanto che il quesito è stato portato all'attenzione dell'Accademia della Crusca. Per chi non sapesse cos'è, si tratta del Centro di Studi di Grammatica Italiana: questo istituto svolge numerose attività di consulenza linguistica, come risolvere i dubbi grammaticali o lessicali e legittimare parole nuove (vi ricordate la questione "petaloso"?). La risposta dell'Accademia della Crusca sulla correttezza di espressioni come "esci il cane" o "siedi il bambino", pubblicata in una nota ufficiale, ha sconvolto le regole della grammatica italiana e scatenato la polemica dell'opinione pubblica. Volete scoprire perché? Leggete il nostro articolo ScuolaZoo.

Dubbi grammaticali: cosa dice l'Accademia della Crusca?

Nella grammatica italiana i verbi che indicano moto/movimento sono intransitivi. Tuttavia, in alcune espressioni del parlato tipicamente meridionali come ad esempio "entra i panni","scendi il cane" o "siedi il bambino" vengono usati in modo transitivo, ovvero reggono il complemento oggetto. Cosa è giusto dire quindi? Sulla questione si è pronunciata l'Accademia della Crusca che, in una nota pubblicata sul suo sito, ha dichiarato la possibilità di usare questo tipo di costruzioni perché ormai entrate nell'uso comune. Aspettate però un attimo prima di scriverle in una verifica! L'Accademia della Crusca è intervenuta di nuovo per precisare che non ha cambiato idea: queste espressioni rimangono grammaticalmente scorrette. Anche se ne è stato legittimato l'uso nell'italiano parlato colloquiale (in contesti quindi non formali), sotto il profilo della lingua scritta sono un errore. Insomma, se non volete che i vostri professori di italiano vi mettano un'insufficienza evitate di scrivere "esco il cane"nel prossimo tema o verifica di grammatica. (Crediti Immagini: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo