#Info studenti

Abbigliamento a scuola: uniforme sì o no? Le opinioni degli studenti

10 maggio 2018

Abbigliamento scuola superiore: pro o contro l'uniforme a scuola? 

A scuola bisogna indossare un abbigliamento decoroso? C'è un codice di abbigliamento da rispettare? Sono le domande che gli studenti si pongono soprattutto con l'arrivo dell'estate, quando il caldo inizia a farsi sentire ed è difficile non lasciarsi andare a canotte e pantaloncini. Nella maggior parte delle scuole, infatti, a inizio maggio, a quasi a un mese dalla fine delle lezioni, studenti e studentesse si lasciano alle spalle camicie e pantaloni e tirano fuori i primi calzoncini e minigonne estive. Questo tipo di abbigliamento scolastico, tuttavia, non è accettato e condiviso da tutti i presidi milanesi poiché considerato di cattivo gusto e al di fuori dei canoni scolastici. Così noi di ScuolaZoo abbiamo deciso di proporvi un sondaggio, per dare voce ai diretti interessati, voi studenti, e sapere cosa ne pensavate: "Siete pro o contro le divise scolastiche?"

Come vestirsi a scuola: i presidi milanesi emettono nuove regole per un abbigliamento decoroso

Pochi giorni fa, con l'arrivo del caldo e il conseguente cambio d'armadio, alcuni presidi delle scuole superiori di Milano
hanno deciso di far sentire la propria opinione riguardo l'abbigliamento dei propri studenti, introducendo nelle proprie scuole il divieto di pantaloncini, gonne corte, maglie scollate e quanto da loro considerato non consono. Tra questi Rita Donadei, dirigente dell'istituto tecnico G. Feltrinelli, che ha dichiarato al Corriere della Sera: "La scuola non è una spiaggia", e Lorenzo Alviggi, del liceo Gentileschi, il quale addirittura, vedendo una sua studentessa in pantaloncini, ha deciso di chiamare il padre per farsene portare altri più adeguati. Un po' eccessivo?

Codice di abbigliamento a scuola: i risultati del nostro sondaggio

Nella nostra nuova serie "La voce degli studenti" abbiamo voluto chiedere a voi studenti in prima persona di esprimere un opinione riguardo il dress code scolastico attraverso tre sondaggi condotti sui nostri canali social:
  1. "Pro o contro le divise scolastiche?". Su circa 600 reazioni il 76,87% di voi si è mostrato contro, mentre il restante 23,13% pro.abbigliamento-scolastico-decoroso-sondaggio
  2. "Decoro VS libertà". Concluso con i seguenti risultati: 28,45% per decoro, 59,86% per libertà e un 11, 69% che addirittura è sostenitore di un abbigliamento da spiaggia anche a scuola.
  3. "È giusto mettere regole rigide sull'abbigliamento?". In questo caso, il Sì ha ottenuto il 24,22%, perdendo notevolmente contro il NO, che ha ricevuto il 75,78% di voti.
Dai risultati dei sondaggi abbiamo constatato che la maggior parte di voi è a favore della libertà nella scelta del vestiario e non ne vuole proprio sapere di regole e divieti a riguardo. E tu cosa ne pensi? Scritto da Marta Bisceglia (Credits copertina: GossipGirl Style; Credits foto: Pottermore.com)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo