Solitamente le case infestate sono protagoniste assolute dei migliori film horror, capaci di farci venire i peggiori incubi e di non farci sentire al sicuro nemmeno all'interno della nostra amata dimora.
In effetti, fantasmi, spiriti, presenze maligne potrebbero trovarsi dove meno ve lo aspettate, senza per forza essere preannunciati da notti tempestose e atmosfere spaventose.
E se vi dicessimo che alcune di queste case infestate fossero proprio nella nostra amata Italia? No, non è uno scherzo: nel Bel Paese vi sono alcuni posti in cui non vorreste mai ritrovarvi soli perché infestati da oscuri, misteriosi e inquietanti spettri.
Se invece siete scettici e impavidi questi sono davvero dei luoghi perfetti per mettere alla prova il vostro coraggio... o fare un scherzo a qualche amico meno temerario di voi :P
Scoprite le 5 case infestate in Italia
dove non vorreste mai passare la notte!
1. Palazzo Vecchio - Firenze
Un luogo tra quelli che tutti si promettono di visitare almeno una volta nella vita per la sua magnificenza, eppure pochi sanno che all'interno delle stanze di Palazzo Vecchio si aggira il fantasma di Baldo di Piero Bruni.
Anche noto come Baldaccio d'Anghiari, questa illustre personalità nata intorno al 1400 proprio a Firenze fu vittima di una congiura e da allora il suo spirito non ne vuole sapere di abbandonare il palazzo... A meno che ovviamente qualcuno faccia giustizia e provi finalmente la sua innocenza.
2. Castello della Rotta - Torino
Probabilmente bisognerebbe rinominarlo come il "Castello della Pausa": la particolare posizione in cui è stato costruito, infatti, sembrerebbe essere catalizzatore di fenomeni paranormali, una sorta di portale di passaggio tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Sarà per questo che sono davvero numerosi gli avvistamenti extrasensoriali, come spettri di cavalieri o monaci...
3. Monastero di Santa Radegonda - Milano
A soggiornare nel suddetto monastero, ormai quasi completamente demolito, sarebbe lo spirito della figlia di Bernabò Visconti: la leggenda narra che la povera ragazza sia stata rinchiusa nel chiostro dal padre per poi essere barbaramente uccisa. La sua colpa? L'adulterio. Da allora il suo fantasma non trova pace e vaga nel monastero urlando contro lo spietato genitore.
4. Villa Clara - Trebbo di Reno, provincia di Bologna
Nei primi del Novecento, all'interno di questa dimora si è consumato un atto estremamente violento: una bambina è stata murata viva dal padre, letteralmente terrorizzato dai suoi poteri di chiaroveggenza. Lo spirito della piccola non ha pace e nei dintorni nella villa potrebbe capitarvi di udire il suo pianto disperato.
5. Ca' de Anime di Voltri - Genova
Chi conoscere la città non può non essere a conoscenza della tremenda storia che aleggia intorno a questa locanda ormai disabitata. Pare che nel Medioevo sia stata una dei pochi posti in cui soggiornare sulla strada che portava in Lombardia e Piemonte e soprattutto che i suoi proprietari siano stati degli efferati assassini! A quanto pare questi criminali avevano costruito una stanza con dei soffitti mobili: durante la notte questi venivano fatto cadere sull'ospite, con il chiaro fine di derubarlo. Potete immaginare quanti spettri infestano ancora oggi la locanda, non ultimo quello di una giovane donna ancora alla ricerca del proprio amante ucciso senza pietà in quella camera.