100 giorni alla Maturità 2022: tutto quello che c'è da sapere

 

Appuntamento imperdibile il prossimo 14 marzo per migliaia di studenti italiani: è proprio in questa data che festeggeremo insieme i 100 giorni alla Maturità 2022, una giornata a partire dalla quale scatterà ufficialmente il conto alla rovescia per il periodo più stressante della vita di qualunque studente!

 

I 100 giorni sono una giornata molto importante per tantissimi ragazzi e ragazze, che sfruttano questa occasione non solo per tutti i riti scaramantici di turno ma anche per sentirsi ancora più parte di un gruppo con il quale dovranno affrontare mesi di studio matto e disperatissimo! Alla fine una spalla su cui fare affidamento fa sempre comodo, o no?

 

Vi siete mai chiesti com'è nata questa tradizione Scopriamolo insieme!

 

nullIl nostro Jack insieme ai ragazzi che hanno partecipato ai 100 giorni alla Maturità 2022 di Viareggio!

100 giorni alla Maturità: le origini dell'evento e il suo significato
 

Ovviamente, il motivo per cui si festeggiano 100 giorni dalla Maturità (e non si festeggia, per esempio, il mese prima) è legato al numero simbolico 100, il voto massimo che uno studente o una studentessa possono ottenere agli esami di quinta superiore.

 

Come racconta Rai Scuola, questo evento nasce dalla tradizione militare del Mak P. ed è legata ai cento giorni prima della fine dell'ultimo anno da allievo in un'accademia militare.

 

Gli sforzi e i sacrifici dei cadetti, insomma, si sono in qualche modo trasformati nel sudore e le lacrime degli studenti sui libri prima della loro prova più dura.

 

nullFoto di gruppo ne abbiamo? Eccoci insieme ai maturandi che hanno festeggiato i 100 giorni della Maturità 2022 a Viareggio!

 

I 100 giorni alla Maturità: le città dove l'evento è più amato
 

I festeggiamenti per questo importante evento non sono vissuti allo stesso modo in tutta Italia. Al Nord, per esempio, questa tradizione (in generale!) non sembra essere molto conosciuta, mentre gli studenti del Centro e del Sud la amano in modo particolare. 

 

I riti per festeggiare i 100 giorni sono una valanga, e alla fine ognuno sceglie quello che più preferisce. L'importante è trovare l'occasione per festeggiare, più che il gesto di per sé.

 

In ogni caso, per i più tradizionalisti e scaramantici, ci sono almeno due o tre luoghi speciali dove questo evento è molto sentito.

 

  • Pisa
     

Nella città della Torre Pendente tutti conoscono la tradizione della lucertola della cattedrale.

 

Nella Cattedrale di Pisa c'è infatti una statua di una lucertola di bronzo che porterà fortuna a tutti gli studenti che la accarezzeranno. Ma non è finita qui!

 

A Pisa c'è anche la tradizione delle "100 volte". La vostra Maturità andrà alla grande se ripeterete la stessa azione per 100 volte, per esempio facendo il giro del Battstero di Piazza dei Miracoli (sperando ovviamente che di miracoli non ne avrete bisogno...)!

 

  • Viareggio
     

Nella città del Carnevale più famoso d'Italia i 100 giorni si festeggiano in spiaggia.

 

Come rito propiziatorio i maturandi scendono in riva al mare e scrivono sul bagnasciuga il voto che sperano di poter ottenere alla Maturità e aspettano che le onde del mare lo cancellino. Ovviamente la speranza di tutti è di raggiungerlo, se non addirittura superarlo!

 

  • Teramo
     

Un'altra delle città dove questa tradizione è amatissima è Teramo, dove ogni anno decine di studenti si recano in pellegrinaggio per raggiungere il santuario di San Gabriele. Al santo "dei giovani" i ragazzi e le ragazze chiedono la benedizione delle penne che useranno alla Maturità, ma anche le loro calcolatrici, gli zaini e tutto quello che si porteranno dietro per quei giorni di fuoco.

 

Che sia un pellegrinaggio, un rito collettivo o una pizzata di classe in compagnia dei prof, insomma, poco importa: l'importante è che questa occasione la viviate al massimo, con tutta la spensieratezza del caso. Ricordatevi che sarà una delle ultime occasioni in cui potrete passare del tempo prezioso con i vostri compagni di classe e conservare ricordi che vi porterete dietro per tutta la vita.

 

Qui sotto potete recuperare il video di quello che noi di ScuolaZoo avevamo combinato a Viareggio nel 2019!

 

 

Maturità 2022: ecco tutto quello che devi sapere!

Nnon perderti tutti gli aggiornamenti sugli Esami di Maturità 2022!

ScuolaZoo
07 feb

Orale 2022: come funziona, date e simulazioni

ScuolaZoo
17 feb

Maturità 2022, cambia il punteggio: ecco come sarà

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo