100 giorni alla maturità. Sono solo una
tappa? No. Sono un
traguardo? No. Sono qualcosa di più. I 100 giorni alla maturità sono la
realizzazione che il
quinto anno sta
finendo, che la maturità si sta avvicinando e che i
compagni di classe, tra poco,
non lo saranno più.
A circa
150 giorni dalla maturità, il tutto sembra essere ancora lontano. E' appena finito il
primo quadrimestre e si inizia ad intravedere all'orizzonte l'
esame di stato, ma è solo una percezione lontana. Nessuno di noi ha davvero realizzato cosa significhi davvero. I 100 giorni alla maturità, invece, saranno uno
spartiacque, un evento che ci porteremo sempre dietro.

Parlando con i
maturandi dell'anno scorso, ognuno lo ha
festeggiato a proprio modo. C'è chi ha organizzato delle
feste, chi facendo delle
cene di classe e chi andando ad accendere un
cero in chiesa. Gli studenti, appena arrivati a questo traguardo, realizzano che la
maturità sia molto più vicina di quello che si crede e che, purtroppo, maturità significa
fine del liceo. C'è chi la prende bene, non vedendo l'ora di andarsene, ma chi ha l'
amaro in bocca e, in fin dei conti, è anche dispiaciuto.
Cosa sono i 100 giorni alla maturità? Sono un
ultimo saluto. O almeno, sono la realizzazione che tutto questo sta
finendo. Cosa resta quindi da fare? Bisogna passare questa giornata con le persone che ci hanno accompagnati, nel bene e nel male, in questi 5 anni, gridando "
Maturità 2016, Tocca a me, ma non ti temo!".
Non perderti tutte le altre notizie in
NEWS MATURITÀ