Aggiungi extra di viaggio o modifica le info di prenotazione!
ACCEDI
I MIEI DIARI
Controlla lo stato dei tuoi diari personalizzati o creane di nuovi!
ACCEDI
I MIEI ACQUISTI
Controlla lo stato dei tuoi ordini di prodotti per la scuola o del merch d’istituto!
ACCEDI
#Suggerimenti Scuola
Sfigati - Born This Way: le cose da sapere su Kate Winslet
3 febbraio 2018
Kate Winslet contro i bulli: dai soprannomi cattivi al Premio Oscar
Sfigata a chi? A Kate Winslet? Probabilmente vi sembrerà assurdo che questa donna così bella, talentuosa e di classe sia finita nel mezzo della nostra serie Sfigati - Born this Way, ma l'attrice che ha fatto sognare migliaia di ragazze per la sua performance con Leonardo di Caprio in Titanic, da giovane era considerata una sfigata, è stata presa di mira e, quindi, si merita un capitolo tutto tra le storie che vi stiamo raccontando per la Giornata Nazionale Contro il Bullismo 2018.
Premiatissima e acclamata, Kate è un perfetto esempio di come anche chi è vittima di bullismo possa poi crescere, reagire, scrollarsi tutte le critiche di dosso ed essere ammirato da tutti per le proprie qualità.
Ti sei perso gli altri episodi di Sfigati - Born This Way? Eccoli qui:
La vita di Kate Winslet: tra povertà e qualche chilo di troppo
Pluripremiata e considerata una delle attrici più brave di tutta Hollywood, Kate Winslet non ha avuto una vita semplice nonostante sia nata in una famiglia di attori di teatro, fattore che avrebbe effettivamente potuto avvantaggiarne la carriera nel mondo dello spettacolo.
Invece la piccola Kate ha avuto solo il peggio dall'indole artistica dei suoi: quando era poco più di un'adolescente suo papà ha avuto un incidente in barca ed è stato costretto a smettere di lavorare. Le risorse economiche in casa Winslet, quindi, scarseggiavano e lei ha trascorso gli anni della giovinezza in campagna, in una famiglia felice, ma al limite della povertà.
Immaginatevi quanto deve essere stato facile per lei, che era anche grassottella, integrarsi a scuola: non era in forma, non era alla moda, non era ricca e quei simpaticoni dei compagni di classe la chiamavano “Blubber”, che in italiano significa“Grasso di Balena”.
Kate Winslet veniva spesso derisa e oltre alle aggressioni verbali, ha subito anche delle vere e proprie aggressioni fisiche. La cosa le ha creato più di qualche disagio e molti problemi nell'accettarsi: “Non avevo molta stima di me, mi disprezzavo perché non riuscivo a entrare nell’ideale di perfezione di qualcun altro” ha dichiarato in un'intervista.
Kate Winslet viene scelta per Titanic per le sue forme morbide
Quel terribile soprannome, Blubber, Kate Winslet lo ha portato con sè per tutti gli anni delle scuole superiori e ne ha sofferto tantissimo. Eppure, con gli anni, le sue forme morbide e generose hanno fatto sìche venisse scelta per il ruolo di Rose in Titanic. Da quel preciso momento l'attrice ha capito l'importanza dell'accettarsi e dell'amarsi per come si è. Così ha iniziato anche la sua battaglia contro l'abuso della chirurgia estetica.
Alla faccia di tutti i suoi compagni di classe, quindi, Kate Winslet ha avuto la sua rivalsa: è stata l'attrice più giovane ad essere stata nominata per due Oscar, nel 1998 è stata eletta dalla Nivea come Corpo dell'Anno e nel ha finalmente vinto il premio Oscar come Miglior attrice protagonista per il film "The Reader".
Ora tutti quei ragazzini che la prendevano in giro sono adulti che la guardano sul grande schermo, pagano un biglietto del cinema per vedere le sue performance e chissà, magari si stanno mangiano le mani per non essersi comportati meglio.
Fonte Immagini: Profilo Facebook Kate Winslet
Giornata nazionale contro il bullismo: riflettiamo insieme
In occasione di questa ricorrenza potresti trovati a scrivere un tema sul bullismo o a dover fare una riflessione in merito. Se non sai cosa dire, hai perso le parole o, dopo questo racconto, ti è venuta una voglia matta di rivedere Titanic e, quindi, non avrai tempo di studiare, tranquillo: ti aiutiamo noi!