#Suggerimenti Scuola

Sfigati - Born This Way: le cose da sapere su Johnny Depp

5 febbraio 2018

Johnny Depp: dalla sua stanza alla ribalta

Continua la nostra serie, tutta Scuola Zoo, Sfigati - Born This Way" aspettando la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo  del 7 febbraio 2018. Il personaggio famoso di oggi è uno degli attori più amati ed emulati di sempre, con fan praticamente in ogni angolo del mondo (ma solo perché gli alieni non lo conoscono ancora)... stiamo parlando di Johnny Depp! Sembra incredibile, ma anche la star di Hollywood non ha avuto vita facile durante la sua infanzia ed adolescenza, tuttavia è riuscito a reagire a questi episodi di bullismo e a diventare il personaggio che tanto amiamo. Ecco gli altri episodi di 'Sfigati - Born This Way'

Il passato di Johnny Depp: tra bulli e traslochi 

L'infanzia di Johnny fu segnata da numerosi traslochi, soprattutto in seguito alla morte del nonno, una figura a cui l'attore da piccolo era molto attaccato. Questi spostamenti non resero la vita facile a Johnny che non riusciva a creare legami stabili. Crescendo infatti diventò un ragazzino chiuso e scontroso con pochissimi amici, sempre rinchiuso nella sua stanza e con un armadio pieno di vestiti stravaganti. In diverse interviste sulla sua adolescenza Depp ha dichiarato di essere stato "un piccolo mostro che faceva di tutto per distinguersi dalla massa", anche nei corridoi di scuola:
per questo suo essere "diverso" veniva spesso emarginato e punzecchiato, era facile renderlo oggetto di scherno per la sua stravaganza.

Johnny Depp contro il Bullismo: la musica per evadere

Johnny Depp, nonostante abbia passato diversi periodi bui, è riuscito a riscattarsi dai bulli e non solo anche grazie a una sua grande passione: la musica. Johnny ha usato proprio quest'attività come valvola di sfogo in quel periodo, pochi sanno infatti che oltre ad un attore di successo internazionale è anche un chitarrista di talento. Oltre alla musica, Johnny deve molto anche a sua madre, sua grande sostenitrice in quegli anni, che lo invitò a reagire e a difendersi contro i bulli che gli davano dello “sfigato” spesso e volentieri anche davanti al corpo insegnanti. Beh sappiamo tutti come è andata, oggi Johnny è la star con lo stile più invidiato di Hollywood e una personalità che, proprio per il suo essere fuori dal comune, gli ha consentito di interpretare i personaggi più iconici del cinema mondiale. Johnny Deep è molto attivo contro il bullismo e il cyberbullismo: insieme ad altre star ha sostenuto nel 2012 il documentario 'Bully', inoltre ha affermato che, se avesse figli vittima di bullismo, non esiterebbe a intervenire oltre ad insegnare loro a difendersi in modo adeguato dai bulli.

Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo: temi e pensieri

 La Giornata contro il Bullismo del 7 febbraio coinvolgerà soprattutto le scuole per educare i ragazzi sui fenomeni di cyberbullismo e bullismo. Devi scrivere un tema in merito o cerchi delle frasi per una riflessione? Leggi: Conosci persone vittime di bullismo o cyberbullismo e non sai come aiutarle? Leggi:
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo